• Chi Siamo 1
  • Chi Siamo 2

Foodonomy

Foodonomy racconta e fa conoscere al grande pubblico digitale le realtà agroalimentari che hanno qualcosa da raccontare e lo vogliono far conoscere. Per restare aggiornati su tutto quello che succede nel mondo enogastronomico: eventi, offerte di lavoro, opportunità di studio, nuove regolamentazioni, curiosità e tante storie di eccellenze agroalimentari.

Di cosa ci occupiamo

Le ultime news dal mondo dell’alimentazione, dal mondo agricolo fino agli scaffali della grande distribuzione.

Tutti i migliori eventi enogastronomici che si svolgono sul territorio italiano, sempre in continuo aggiornamento.

Tutte le offerte di lavoro riguardanti aziende operanti nel mondo alimentare per dare un’opportunità di impiego ai nostri lettori.

Tutte le offerte formative universitarie riguardanti il mondo agroalimentare per incominciare a costruire il proprio percorso nel settore.

Cosa pensano di noi

Bravissimi i gestori, sempre aggiornati e molto competenti.

Chi Siamo 3Leone Di Stefano, Studente e conoscitore di vini

Pagina veramente interessante che offre una panoramica completa sulla scena del food nazionale e non.

Chi Siamo 4Davide Guarneri, Esperto di marketing

Il nostro team

Davide Massetti
Davide MassettiCEO & Founder
Studente magistrale di “Enviromental and Food Economics” all’Università degli Studi di Milano. Appassionato di food, tecnologia e sempre alla ricerca di nuove opportunità.
Davide Inverardi
Davide InverardiCOO & Co-Founder
Dottore magistrale di “Enviromental and Food Economics” all’Università degli Studi di Milano. Appassionato di sport, libri, musica e cinema. Interessato al mondo brassicolo e enogastronomico.
Riccardo Crippa
Riccardo CrippaBusiness Developer
Dottore magistrale di “Enviromental and Food Economics” all’Università degli Studi di Milano, appassionato di montagna e formaggi.

I nostri editor

Valentina Rubini
Valentina RubiniComo
Laureata in Environmental and Food Economics, amo viaggiare e conoscere a fondo le tradizioni culinarie dei Paesi che visito.
Silvia Monopoli
Silvia MonopoliRoma
Assistente in una società di software di Roma. Appassionata di food e di food photography, esprimo la mia creatività armonizzando sapori e colori attraverso le mie ricette e i miei scatti.
Paola D'Arrigo
Paola D'ArrigoTorino
Paola, 44 anni, vice direttore di negozio. Amo cucinare, fotografare, adoro i laghi e la montagna ed ho una passione smisurata per i gatti. In cucina amo sperimentare sempre piatti nuovi e mi piace fotografarli da ogni prospettiva. Vorrei che i miei scatti parlassero di me e che si potesse quasi sentire il profumo di ciò che cucino. Sono qui per raccontarvi una storia d’amore: quella tra me e la mia cucina.
Stefania Massoni
Stefania MassoniComo
Consulente in Naturopatia, Executive&Life Coach, e tanto altro ancora. Nata a Torino, mi sento da sempre cittadina del mondo. Ho unito la passione per i viaggi, per la fotografia e per la cucina rivisitando e creando ricette veloci, salutari dai sapori insoliti che evocano ricordi che coccolano l’anima.
Kevin Feragotto
Kevin FeragottoUdine
Ho 25 anni e sono originario di Artegna, una piccola cittadina in provincia di Udine. Mi occupo di comunicazione e ricerca enogastronomica. Attualmente lavoro come Corporate Chef e Product Specialist presso un’azienda leader nella produzione di dispositivi per la cottura sous-vide. Parallelamente a queste attività, scrivo di cucina per alcune riviste e offro consulenze in ambito ristorativo. Sono alla continua ricerca di stimoli nel settore che mi appassiona, quello alimentare.
 Marco Miglietta
Marco MigliettaMilano
Dalle orecchiette, passando per lo gnocco fritto, fino alla cotoletta: questa la mia vita in un menù. Laurea in Giurisprudenza e Master in Giurista di impresa. “Cultore” del diritto a mangiar bene, mi piace favorire l’incontro tra norme giuridiche ed enogastronomia.
Laura Balzarini
Laura BalzariniBrescia
Laura, in arte Miss Foodwine sono una Food & Wine Blogger; da poco Sommelier AIS, mi diletto ad esplorare, curiosare e mettere il naso un po’ dappertutto dove si sentono profumi e sapori di buono.
Michela Cumis
Michela CumisAlessandria
Michela, metà piemontese e metà campana, sposata con un siciliano doc, sono mamma a tempo pieno di due piccole pesti. Ho sempre cucinato con mamma e nonne ma la passione vera e propria per la cucina è scoppiata andando a convivere con mio marito, al punto tale che dopo aver aperto un blog, mi sono iscritta ad un corso per diventare chef a tutti gli effetti. Le mie ricette sono varie ed a portata di tutti perchè voglio trasmettere il messaggio che con amore, passione ed impegno chiunque può realizzare piatti buonissimi.
Floriana Scordato
Floriana ScordatoTrapani
Floriana, trentun’anni, siciliana. Laureata in Traduzione e mediazione culturale, ho approfondito i miei studi in Cooperazione interculturale allo sviluppo. Un amore travolgente per l’Africa e costantemente alla ricerca di nuove terre e di nuovi sapori. Quello con il cibo è un rapporto sentimentale che trascende la reazione alla sensazione di fame. Ogni piatto contiene in sé un valore, ogni ingrediente ha un significato culturale ed identitario. Quando qualcuno vi prepara un piatto, fateci caso, vi sta comunicando qualcosa!
Fedele Portanova
Fedele PortanovaArezzo
Nato in Campania, 21 anni, di professione giovane chef. Il mio scopo è quello di trasmettere la passione che ho verso la cucina tramite la preparazione di ricette alla portata di tutti: riportare la tradizione sulle nostre tavole con un tocco di mio.
Elisa Cè
Elisa CèBrescia
Sono Elisa Cè e ho aperto nel 2018 la mia pagina Instagram @de.gusti.bus dove posto ricette sane e naturali ma anche le mie cene in ristoranti e posticini carini da visitare. Sono laureata in economia e marketing, vivo a Brescia ma lavoro a Milano. Amo fare attività fisica per tenermi in forma, scappo dalla città appena posso per rifugiarmi sul lago di Garda o per weekend last minute. Il cibo per me è qualcosa di speciale, un’emozione indescrivibile ma al tempo stesso divertimento e creatività. Cucino per condividere, cucino per amore.
Andrea Colombi
Andrea ColombiParma
28 anni, laureato in filosofia e scienze della comunicazione. Amante della cucina tradizionale emiliana, mi piace sperimentare anche con sapori orientali e nordafricani. In cucina mi diverto a preparare (e mangiare) dolci, con moderazione! Di professione social media manager e grande appassionato di animazione. Oltre al cibo divoro anche i talent show di cucina.
Helen Naddeo
Helen NaddeoNapoli
Ho 27 anni e sono della provincia di Napoli. Mi piace viaggiare, visitare nuovi posti e scoprire nuove pietanze. Provenendo da una famiglia dalle radici contadine non posso che adorare i cibi della tradizione. Sono una lettrice accanita, amo cucinare e mangiare. Laureata in Lingue orientali, specializzata in lingua coreana.
Federica Tinucci
Federica TinucciPisa
Dottoressa magistrale in Linguistica e Traduzione, innamorata dello studio delle lingue e delle culture del mondo, oggi studio per diventare insegnante di spagnolo. Leggo e scrivo tanto da sempre, ultimamente un po’ di più. Amo viaggiare e scoprire luoghi, storie e tradizioni gastronomiche diverse, ma la mia Top 3 di piatti preferiti è tutta italiana: pizza, arrosticini abruzzesi e ribollita toscana – che mi fa sempre sentire a casa. Da bambina ero quella che assaggiava la crema al mascarpone prima che la nonna la mettesse nel tiramisù. Tra le altre cose che amo: i gatti, la pallavolo e la sabbia sotto i piedi.
Rosaria Maresca
Rosaria MarescaChieti
Giornalista con esperienza quasi ventennale nel campo della comunicazione, mi occupo di uffici stampa di Enti pubblici e privati, di relazioni esterne e istituzionali, management dei social media e attività editoriali. Ho due grandi passioni: la musica e l’enogastronomia.
Anna Rosignolo
Anna RosignoloMilano
Laureata in Fashion Studies & Trend Forecasting, sono una runner amante della cultura in tutte le sue forme e della creatività estesa con la passione per il buon cibo e l’alimentazione.
Sara Cimminiello
Sara CimminielloMilano
Studio scienze dell’organizzazione all’Università degli Studi di Milano Bicocca, lavoro in un cinema e sono una creativa con la passione della boxe. Mi incuriosisce tutto ciò che è innovativo e sono sempre alla ricerca di qualcosa di nuovo da imparare. Ho origini sarde e napoletane, sono cresciuta tra due tradizioni culinarie antiche e ancora oggi molto radicate. Che sia della tradizione o fusion, vegano o appena cacciato, quello che mangiamo racconta di noi, e a me raccontare è sempre piaciuto tantissimo.
Valentina Pigliaru
Valentina PigliaruViterbo
Valentina, nata e vissuta nelle terre dell’alto Lazio. Fin da piccola sono stata a stretto contatto con la natura e il buon cibo autoprodotto, questo mi ha portata ad amare uno stile di vita genuino scoprendo così la ricchezza del tempo. La natura insegna ad aspettare le stagioni giuste, l’arrivo della pioggia, del caldo o del freddo. Mi sono laureata in Economia con una tesi sulla sostenibilità agroalimentare, ed ora seguo un corso per specializzarmi nel Digital Marketing. La curiosità è sempre stata il fulcro della mia personalità spingendomi a conoscere il mondo attorno a me sempre con grande entusiasmo.
Desiré Zippo
Desiré ZippoBologna
Curiosa di natura e tendente al logorroico, per usare ancora più parole ho preso una laurea in lingue. Nel 2016 ho scoperto la passione per il vino e 2 anni dopo, tra un calice e l’altro, sono diventata Sommelier AIS. Amo viaggiare e quando lo faccio incastro sempre la visita di una cantina nell’itinerario, alla ricerca dei vitigni autoctoni più rari da abbinare ai piatti tipici locali.
Ester Capogrossi
Ester CapogrossiLatina
Dottoressa magistrale in scienze e tecnologie alimentari. La passione per la scienza è un filo conduttore che mi ha portato a conseguire la laurea triennale in scienze biologiche e ad approfondire poi le mie competenze dal punto di vista alimentare. Unisco le conoscenze tecniche all’amore per il cibo ed alla passione per la scrittura.
Camilla Bragadin
Camilla BragadinParigi
Dottoressa magistrale in Etudes Italiennes, mi sto specializzando nell’ambito della Comunicazione Internazionale. Affascinata dall’espressione del pensiero umano in ogni sua forma, durante il percorso accademico ho potuto combinare la mia passione per le scienze umane ad un particolare interesse per le lingue. Appassionata di aviazione e jazz, mi sono formata e risiedo a Parigi alla ricerca della madeleine perfetta, di una buona penna per mancini e del tempo per poterne approfittare.
Francesca Vivalda
Francesca VivaldaMilano
Mente vagabonda, buon umore come mantra, forte passione per cinema, libri, musica, moda e tutto ciò che sia fonte d’ispirazione e immaginazione, universo del cibo incluso. Lascia la riviera dei fiori per diventare un’anima metropolitana nella bella e vivace Milano, ora sua indistruttibile città del cuore.
Giada Saglimbeni
Giada SaglimbeniFirenze
Sono Giada ho 25 anni, sono Siciliana d’origine ma Toscana d’adozione. Mi sono laureata a Pisa in comunicazione e subito dopo la laurea ho frequentato un master in food management, così si è incrementata la mia già grande passione per il mondo del food. Ora vivo a Firenze, dopo un anno di lavoro in Unicoop, ho ripreso gli studi per portare fino in fondo il mio percorso accademico. Di me posso dire che sono una ragazza solare e super attiva, sono una sportiva nata, il movimento è la mia linfa vitale. Adoro “evolvere” e mettermi in gioco.
Elena Righini
Elena RighiniTorino
Laurea presso l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo e Master in International Food & Beverage Management alla ESCP Business School, appassionata di innovazione e sostenibilità “dal campo alla tavola”. Amo viaggiare, assaggiare ed esplorare le novità di gusto e di tecnologia che trasformano la categoria Food in giro per il Mondo.
Monica Mantovani
Monica MantovaniParma
Studiando il settore mi sono appassionata al patrimonio di tradizioni, relazioni e innovazione che il cibo italiano racchiude e ho iniziato a raccontarlo. La mia ricetta personale comprende una laurea in economia, oltre tre anni di consulenza manageriale strategica, un master in food marketing & communication e due ingredienti segreti: curiosità e determinazione.
Antonella Pinto
Antonella PintoMilano
Antonella, 38 anni, pugliese di origine e milanese d’adozione. Mi definisco un’autentica Food lover. Amo viaggiare e… mangiare, alla scoperta dei sapori autentici e delle tradizioni dei luoghi. Ma viaggio per tornare, poi, ad apprezzare i profumi e i colori della mia terra, la Puglia. In cucina mi diletto sperimentando ricette di fortuna. Dammi 3 ingredienti e ti leccherai i baffi. Il segreto? Cucina sempre con amore. Aspirante Sommelier WSET, sto coltivando una nuova passione: quella per il mondo del vino, ma, confesso, con le bollicine è stato colpo di fulmine. Food&Design? Per me sono l’accoppiata vincente.
Manuela Caracciolo
Manuela CaraccioloTorino
Sono una giornalista e scrivo per giornali locali e per alcune testate italo americane come La Voce di New York e America24 (del Gruppo Il Sole 24 Ore). Fin da bambina ho coltivato il mio amore per la scrittura. Curo la comunicazione di alcune realtà nell’ambito della cultura e dell’enogastronomia. Sono autrice di racconti e poesie, ho pubblicato nel 2017 il romanzo “Quella notte a Merciful Street” (Trenta Editore). “Tutto ciò che il paradiso permette” ha vinto il Premio Zanibelli 2018 per la narrativa inedita, pubblicato poi da Cairo publishing del gruppo Redazione Corriere della Sera. Sono ufficio stampa per Tedx Italia.
Bruno Cafiso
Bruno CafisoBristol
Bruno, copywriter, filosofo, chef e insaziabile curioso. L’inchiostro nero sulle pagine bianche è da sempre il mio compagno di viaggio in un cammino fatto di odori, colori e sapori diversi. La mia passione per il cibo nasce sotto il sole accogliente della Sicilia, dove mi sono laureato in Filosofia, e negli anni diventa un interesse generale per il settore agroalimentare. Ciò che mi affascina, oltre all’aspetto culinario, è la sua componente culturale e sociale: una racconto di donne, uomini e comunità con storie ed origini diverse. Attualmente vivo a Bristol e sono Food Editor del The Everyday Magazine.
Lisa Castiglioni
Lisa CastiglioniMilano
Nata in provincia di Milano, 24 anni, da qualche anno vivo tra Rimini e Firenze. Da sempre appassionata di tradizione e turismo, mi sono laureata in Tourism Economics and Management per poter combinare il piacere al lavoro. Sogno di girare il mondo, con uno zaino in spalla, alla ricerca della combinazione perfetta tra cibo, paesaggio ed innovazione.
Bianca La Manna
Bianca La MannaBologna
Classe 2000, studentessa di Lettere classiche, prima, durante e dopo la Laurea. Appassionata di letteratura, arte e di tutto ciò che è bello, anche il cibo. Studio e vivo a Bologna, al centro dell’Emilia-Romagna terra di salumi e formaggi, ma soprattutto di pasta all’uovo, la mia preferita. Sono eccessivamente curiosa e credo che la perfezione non esista, ma non ci sono limiti al miglioramento, per questo sono in continua formazione. Scrivere per me è una forma d’arte, una professione, un hobby e la mia migliore dote.
Ilaria Vincitore
Ilaria VincitoreCaltanissetta
Dottoressa Agronomo nata e cresciuta nel cuore della Sicilia, circondata da immensi paesaggi collinari, profumi della natura e buon cibo della tradizione, grande protagonista della mia terra. La vita in campagna e l’agricoltura hanno sempre fatto parte di me, tanto da studiare e lavorare nel settore per scoprire luoghi, persone e storie singolari.
Raffaella Marone
Raffaella MaroneRoma
Sono una sportiva e amo la buona cucina. Mi piacciono i motori, i colori, i guantoni e l’armonia dell’arte classica; la musica mi accompagna ad ogni passo. Sono una action series addicted, non mi piacciono le commedie e i cinepanettoni. Amo i lieto fine nelle storie e nella vita. Adoro la sensazione di calore che il sole lascia sulla pelle e quella della sauna finlandese. Amo i temporali solo quando sono a casa. Non sopporto le basse temperature, le ingiustizie e la prepotenza.
“Non parlo di cose non conosco” ed è per questo cerco di conoscerne il più possibile.
Alice Acerbi
Alice AcerbiParma
Una markettara digitale cresciuta nella food valley, alla ricerca continua di nuovi posti da esplorare e storie da raccontare. Laureata in Trade Marketing, esperienza in aziende del settore food&health, vivo a Parma e ho con me un’esperienza di vita a Londra. Mi piace scrivere, ascoltare, camminare ed osservare. E dato che la mia mente non si ferma mai sono studentessa di alimentazione energetica cinese.
Davide Summo
Davide SummoBologna
Davide, 28 anni, specializzato presso il master in “Storia e cultura dell’alimentazione”. Amante del cibo, vorrei raccontare ai meno esperti la grande varietà del patrimonio enogastronomico italiano, analizzandone le particolarità regionali e locali.