News

  • Vinitaly 2024, il recap della 57^ edizione

Vinitaly 2024, il recap della 57^ edizione

Vinitaly 2024, il recap della 57^ edizione Si è da poco conclusa l'edizione del Vinitaly 2024, abbiamo analizzato problematiche e opportunità del settore con FIVI e fatto un viaggio tra i vini di Tenuta San Felice. Si è da poco concluso il Vinitaly, uno degli eventi più importanti al mondo per [...]

Di |2024-05-02T10:23:58+02:00Maggio 2nd, 2024|Categorie: Eventi, Vino|Tag: , , , |0 Commenti
  • Vinitaly 2024

Tra lo scalpore e le polemiche arriva a Vinitaly 2024 il vino “dealcolato”

Tra lo scalpore e le polemiche arriva a Vinitaly 2024 il vino "dealcolato" Al Vinitaly 2024 si è parlato di un settore enologico ancora inesplorato che può avere un futuro anche in Italia: il vino dealcolato. Quando parliamo di vino pensiamo al Barolo piemontese, all’Amarone veneto, al Chianti toscano, fino [...]

Di |2024-04-30T11:36:23+02:00Aprile 30th, 2024|Categorie: Bevande, Eventi, Salute, Vino|Tag: , , , |0 Commenti
  • Le migliori sagre di maggio nel Lazio: un viaggio tra gusto e tradizioni

Le migliori sagre di maggio nel Lazio: un viaggio tra gusto e tradizioni

Le migliori sagre di maggio nel Lazio: un viaggio tra gusto e tradizioni  Esplora con noi gli eventi di maggio nel Lazio attraverso un tour di alcune delle tradizionali sagre che celebrano la cultura enogastronomica della regione. Nel mese di maggio, nel pieno della primavera, non puoi perdere i numerosi [...]

Di |2024-04-29T12:03:01+02:00Aprile 29th, 2024|Categorie: Eventi|Tag: , , |0 Commenti
  • Il vino e il suo ruolo durante la Giornata della Terra

Il vino e il suo ruolo durante la Giornata della Terra

Il vino e il suo ruolo durante la Giornata della Terra Cosa possono fare i consumatori e i produttori di vino per aiutare ed incentivare la sostenibilità ambientale e la salvaguardia del nostro pianeta? La sua storia Il 22 aprile è dedicato all'Earth Day (Giornata della Terra), la più grande [...]

Di |2024-04-21T21:27:41+02:00Aprile 21st, 2024|Categorie: Ambiente, Vino|Tag: , , , |0 Commenti
  • L’acquaponica nella ristorazione: sempre più ristoranti attenti alla sostenibilità delle materie prime

L’acquaponica nella ristorazione: sempre più ristoranti attenti alla sostenibilità delle materie prime

L’acquaponica nella ristorazione: sempre più ristoranti attenti alla sostenibilità delle materie prime Con la sua rete di 200 ristoranti, The Circle, l’orto tecnologico più stellato in Italia e l’azienda agricola acquaponica più estesa nel contesto europeo, conferma l’attenzione degli chef alla sostenibilità e alla qualità delle materie prime proposte per la preparazione dei piatti. [...]

Di |2024-04-18T16:04:32+02:00Aprile 18th, 2024|Categorie: Ristoranti|Tag: , |0 Commenti
  • Da oltre un secolo portano i grissini rubatà in tutto il mondo

Da oltre un secolo portano i grissini rubatà in tutto il mondo

Da oltre un secolo portano i grissini rubatà in tutto il mondo La tradizione artigianale di Casa Vecchio Mulino: un viaggio nel tempo tra prelibati prodotti da forno dal 1860. La storia di Casa Vecchio Mulino è un affascinante racconto di tradizione artigianale. Parte dai grissini rubatà e arriva a [...]

Di |2024-04-17T10:47:25+02:00Aprile 17th, 2024|Categorie: Alimenti, Aziende|Tag: , , |0 Commenti
  • Moeche: i granchietti ‘morbidi’ dal sapore unico

Moeche: i granchietti ‘morbidi’ dal sapore unico

Moeche: i granchietti 'morbidi' dal sapore unico Alla scoperta delle moeche, una prelibatezza veneziana dalle origini remote e poco conosciute. Le ‘Moeche’ sono dei piccoli granchi verdi che secondo un’antica tradizione gastronomia veneta, vanno degustati in un determinato periodo dell’anno, in primavera e in autunno, nel momento esatto in cui [...]

Di |2024-04-15T12:12:24+02:00Aprile 15th, 2024|Categorie: Alimenti|Tag: , |0 Commenti
  • I piatti più sfiziosi che portano il mare a tavola

I piatti più sfiziosi che portano il mare a tavola

I piatti più sfiziosi che portano il mare a tavola Con l’arrivo delle temperature più miti concedersi un pranzo all’aperto, magari in riva al mare è un’ottima idea, così come preparare un delizioso piatto di pesce a casa che porta il mare in tavola. Primavera, temperature più miti e, in [...]

  • Baccalà alla vicentina: leggenda e storia di un piatto unico della tradizione veneta

Baccalà alla vicentina: leggenda e storia di un piatto unico della tradizione veneta

Baccalà alla Vicentina: leggenda e storia di un piatto unico della tradizione veneta Alla scoperta del baccalà alla vicentina, un piatto povero diventato una prelibatezza da buongustai. Quando s’immagina Vicenza la mente ci porta immediatamente al Palladio e alle sue opere. Non tutti sanno che questi luoghi sono rinomati anche [...]